Cos'è giornata mondiale del libro?

Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore

La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore è una celebrazione annuale organizzata dall'UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione e il diritto d'autore. Si tiene il 23 aprile di ogni anno.

  • Origini: La data del 23 aprile è stata scelta in quanto anniversario della morte di importanti scrittori come William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Inca Garcilaso de la Vega.

  • Scopo: La giornata mira a riconoscere il potere dei libri - un legame tra passato e futuro, un ponte tra generazioni e culture. L'UNESCO incoraggia tutti, in particolare i giovani, a scoprire il piacere della lettura e a riconoscere il contributo degli scrittori alla società. Mira anche a sensibilizzare sul diritto d'autore come protezione essenziale per gli autori e le loro opere.

  • Attività: In tutto il mondo vengono organizzate diverse attività in occasione della giornata, tra cui letture pubbliche, presentazioni di libri, incontri con gli autori, mostre librarie e iniziative per la promozione della lettura nelle scuole e nelle biblioteche. Molte città vengono designate come Capitale Mondiale del Libro dall'UNESCO per un anno.

  • Importanza: La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore è un'occasione importante per celebrare i libri come strumento di conoscenza, comprensione e dialogo interculturale. Promuove l'accesso all'istruzione, la libertà di espressione e lo sviluppo culturale.